NEOM. La concreta visione saudita per una utopica città del futuro

una nuova città-territorio

Leila Bochicchio

«Audace e ambizioso tentativo di realizzare qualcosa di mai fatto prima, NEOM arriva in un momento in cui l’umanità ha bisogno di nuove idee e soluzioni». Con questa altisonante affermazione, nell’ottobre 2017, Mohammed bin Salman, Principe Ereditario del Regno dell’Arabia Saudita nonché Presidente del Consiglio di Amministrazione di NEOM, annunciava l’avvio di un ardito programma che, attraverso la creazione di una nuova città-territorio, pretende di riscrivere le regole del vivere urbano e i principi che determinano e guidano la creazione e trasformazione delle città. «Acceleratore di progresso, che punta alla ridefinizione dei concetti di vivibilità, economia e conservazione», il piano per NEOM, oltre a proporre una inusuale spazialità urbana, si presenta anche con l’ambizione di contribuire a risolvere le criticità connesse alle più urgenti e pressanti sfide della contemporaneità.

Continua a leggere

In questo numero

Abbonati alla rivista

Desidero abbonarmi all’edizione cartacea

Sei già abbonato?

Accedi per sfogliare la rivista online