CityOval. Memoria storica di CityLife a Milano

Milano e i grandi eventi

Sonia Calzoni

L’attuale padiglione di Generali, il CityOval Milano, fu inaugurato nel 1923 come “Palazzo dello Sport” su progetto dell’architetto Paolo Vietti Violi; esso faceva parte dell’articolato programma di rinnovamento urbano e di modernizzazione delle infrastrutture economiche e rappresentative milanesi degli anni Trenta del Novecento. Con la costruzione della Fiera nell’area oggi occupata dal complesso di CityLife, il palazzo fu inglobato come padiglione espositivo e prese il nome di Padiglione 3. Fu parzialmente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale e poi ricostruito con materiali e tecniche diverse rispetto all’originale. Nel tempo, ospitò importanti eventi, come corse ciclistiche e saloni dell’auto, della nautica e dell’aeronautica e nel 1946 si svolse qui la stagione teatrale della Scala, mentre il teatro era in ricostruzione.

Continua a leggere

In questo numero

Abbonati alla rivista

Desidero abbonarmi all’edizione cartacea

Sei già abbonato?

Accedi per sfogliare la rivista online