Expo Osaka 2025
L'Esposizione Universale 2025
Leone Spita
L’Esposizione Universale di Osaka 2025, inaugurata il 13 aprile, riunisce 161 paesi, organizzazioni pubbliche, aziende private e promette di esplorare nuove soluzioni ai problemi globali e affrontare le sfide del futuro attraverso l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e il progetto architettonico. Ad animare l’isola artificiale di Yumeshima, nella baia di Osaka, concorrono 80 padiglioni collocati all’interno del “Ring”, un anello in struttura lignea del diametro di 675 metri, realizzato da Sou Fujimoto Architects, in collaborazione con Tohata Architects & Engineers e Azusa Sekke. La struttura sopraelevata è l’elemento più rappresentativo dell’esposizione; enfatizza l’idea di un’economia circolare, funge da percorso panoramico e punto di connessione tra i diversi settori espositivi e ingloba uno spazio verde di 60.000 mq.