4 Settembre 2023 Condividi su Una casa “per tutti”. L’architettura democratica di Stefania Filo Speziale tra Capri e Agnano Leggi tutto Annalisa Metta dalla rubrica PAESAGGI a cura di Annalisa Metta Dimitris Pikionis e l’Acropoli di Atene. Settanta anni di un cantiere memorabile Pietro Fortuna dalla rubrica SPAZIO/ARTE Sognare l’architettura Emma Tagliacollo dalla rubrica MODERNO NEI CENTRI STORICI, a cura di Emma Tagliacollo Il gigante timido: l’Ambasciata del Regno Unito a Roma Lucia Krasovec-Lucas dalla rubrica ÓLTREGENERE, a cura di Lucia Krasovec-Lucas Pioniere del progetto Massimo Locci dalla rubrica ARCHITETTURE MADE IN ITALY NEL MONDO SCHIATTARELLA ASSOCIATI – Diriyah Art Futures – Centro per le Arti Digitali Renzo Bassani dalla rubrica ARGOMENTI Seed Design actions for the future Luca Zevi dalla rubrica A FUTURA MEMORIA, a cura di Luca Zevi Per una degna accoglienza alla Città Eterna Nadia Bakhtafrouz dalla rubrica L'INTERVISTA, a cura di Luigi Prestinenza Puglisi Studio Labics Francesco Orofino dalla rubrica SPIGOLATURE, a cura di Francesco Orofino Perfect days: bagni pubblici e qualità degli ambienti di vita Mattia Cocozza Una casa “per tutti”. L’architettura democratica di Stefania Filo Speziale tra Capri e Agnano Paolo Donà Dopo Sant’Elia, la riedizione dell’opera originale pubblicata nel 1935 Anna Riciputo Espansione del MASP, Museo di Arte di San Paulo, Brasile Leila Bochicchio The Laboratory of the Future Roma Silenziosa Bellezza Innovazione materiale, informatica e di cantiere nel progetto di due condomini a Costabissara redazione IDC La riqualificazione degli spazi “aperti” all’assemblea annuale di Ance Alessandria redazione IDC PAT 2022 – Premio Architettura Toscana ARUP - Luca Buzzoni, Paolo Cresci, Giammichele Melis / SAICAM Rizzani de Eccher - Marzio Mazzetto Restauro e rifunzionalizzazione delle Procuratie Vecchie redazione IDC Dialogo tra Gianni Pettena e James Wines Giulio Barazzetta Bruno Morassutti: invenzioni costruttive e prefabbricazione in tre opere scelte redazione IDC Modernismo e tradizione nei progetti di Balkrishna Doshi Tullia Iori, Francesca Argenio Claudio Marcello e le sue dighe. “Italian Style” alla scala del paesaggio Tullia Iori Astrazione e costruzione. Pietro Lingeri in mostra alla Triennale di Milano Marcello Galiotto, Alessandra Rampazzo AMAA. Sull’essenza del concret-o